Il primo piano ospita quattro camere, ognuna caratterizzata da un colore distintivo e da un concept che unisce arredi contemporanei e pezzi di recupero. Le porte originali del cascinale trovano nuova vita come ante di armadi, mentre mobili bagno sono reinterpretati con dettagli unici. Elementi iconici del design internazionale (Rimadesio, Cassina, Moroso, Carl Hansen, Riva 1920, Davide Groppi, Wall & Decò) si inseriscono armoniosamente nel contesto, creando un connubio tra tradizione e modernità. Il parquet dei pavimenti si contrappone alle cementine esagonali colorate e alle superfici in resina dei bagni, dove anche le rubinetterie sono state scelte con cura per estetica e coerenza stilistica.

Il giardino, progettato per eventi all’aperto, si articola in percorsi e spazi coperti che si integrano con una vegetazione selezionata tra le specie autoctone. L’illuminazione enfatizza i percorsi, la vegetazione e l’architettura, esaltando ogni dettaglio con eleganza.

Casale Riversa è un luogo che racconta una storia di commistioni: tra epoche, materiali e visioni progettuali. Un equilibrio perfetto tra memoria e innovazione.